Riso rosso fermentato contenuto negli integratori alimentari è dannoso?

Come mantenere la memoria?
Dicembre 10, 2018
Acido caffeico e Acido clorogenico
Dicembre 18, 2018
Show all

Riso rosso fermentato contenuto negli integratori alimentari è dannoso?

Il Riso rosso fermentato contenuto negli integratori alimentari utilizzato per dislipidemie, sembra provocare nel soggetto che le assume mialgie e danni epatici simili a quelli provocati dalle statine.

 

Uno studio eseguito nel 2017 e pubblicato sul British Journal Clinical Pharmacology, ha evidenziato gli effetti del riso rosso fermentato contenuto negli integratori alimentari;

lo studio si è basato sui dati presenti nel sistema di sorveglianza italiano.

Dall’aprile 2002 al settembre 2015, su 1261 rapporti totali, sono state raccolte 52 segnalazioni relative a 55 integratori contenenti  Riso rosso fermentato.

 

Le segnalazioni sono consistite in mialgia e / o aumento di:

  • creatina fosfochinasi (19),
  • rabdomiolisi (1),
  • danno epatico (10),
  • reazioni gastrointestinali (12),
  • reazioni cutanee (9)
  • e altre reazioni (4).

Le donne sono state coinvolte nel 70% dei casi. In 13 casi, la reazione ha richiesto il ricovero in ospedale e 28 pazienti stavano assumendo altri farmaci.

Le segnalazioni di miopatie e danno epatico sollevano l’ipotesi che il profilo di sicurezza del Riso rosso fermentato sia simile a quello delle statine, pertanto si ritiene sia necessario un monitoraggio continuo degli effetti degli integratori contenenti Riso rosso fermentato.

Iscriviti alla nostra newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi.
Per maggior informazioni consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy